Categoria: Lagaccio

  • OLI 390: CITTA’ – Lagaccio in piazza per la ex-caserma Gavoglio

    (scorcio della caserma Gavoglio di Genova)

    Festa in piazza sabato 16 novembre al quartiere Lagaccio: la rete di associazioni “Voglio la Gavoglio” che si batte per una riqualificazione degli spazi occupati un tempo dalla caserma Gavoglio organizza una festa dalle 16 alle 18 nella piazza antistante la caserma
    Chi conosce il Lagaccio ha ben presente la carenza di spazi verdi, parcheggi, servizi che contraddistingue questo quartiere genovese, per il quale i 60000 metri quadrati dell’ex-caserma potrebbero costituire un polmone capace di cambiare il futuro del quartiere: in particolare la festa di sabato si oppone alle indiscrezioni che vorrebbero gli spazi dedicati allo smaltimento di detriti di lavori delle grandi opere.

    http://vogliolagavoglio.blogspot.it/ 
    http://www.ilsecoloxix.it/p/multimedia/genova/2013/11/12/AQJQhPw-lagaccio_quartiere_gavoglio.shtml?hpar=1
    (Ivo Ruello – Foto di Sandro Lorenzetti)

  • OLI 332: SOCIETA’ – I “No Moschea” scivolano … sul pesto

    Corriere Mercantile, venerdì 17 febbraio, uno scarno trafiletto annuncia la prossima presentazione per le elezioni di una lista civica del Comitato Cittadini Centro Est, che da anni si oppone alla costruzione della moschea di Via Bianco a Genova Lagaccio. Associata alla notizia, una foto proveniente (si suppone) da una delle manifestazioni anti-moschea, in cui un manifestante mostra il cartello “Mezzaluna, sì ma… pe u pestu!”, che invita ad usare la mezzaluna, simbolo della religione islamica, solamente come attrezzo di cucina. Notevole la “raffinatezza” del messaggio, del resto all’altezza dell’incompetenza degli estensori. Le nostre nonne hanno insegnato ad usare le mezzaluna per tritare verdure e preparare soffritti, ma non il pesto, per favore!
    La ricetta originale può vedere infinite varianti nella dosatura dei componenti, possono aumentare o diminuire le quantità di formaggio parmigiano o sardo, è possibile usare più o meno aglio, ma sugli attrezzi non c’è alcuna confusione: i puristi usano esclusivamente mortaio di marmo e pestello di legno. Chi ha fretta ripiega sul frullatore, ma nessuno, nessuno usa la mezzaluna! Come nessuno usa le noci al posto dei pinoli, lo insegna su youtube Fabrizio Casalino nell’esilarante parodia del film “Non è un paese per vecchi”: parafrasando Casalino, si inizia usando la mezzaluna e chissà dove si va finire…
    Il Comitato Cittadini Centro Est potrebbe, intanto, partecipare al prossimo Campionato Mondiale di Pesto che si terrà il prossimo 17 marzo a Palazzo Ducale … come osservatori, naturalmente, per gareggiare si usa mortaio e pestello!
    (Ivo Ruello – foto dell’autore)