![]() |
|
Foto (C) Giorgio Bergami
OLI 272: SOMMARIO |
Categoria: Parole degli occhi
-
OLI 272: PAROLE DEGLI OCCHI – Il “futuro” del trasporto pubblico?
-
Oli 268: PAROLE DEGLI OCCHI – Teste imbavagliate
-
OLI 267: PAROLE DEGLI OCCHI – Abbiamo bisogno di noi
a cura di Giorgio BergamiFoto: Daniel CampagneLa fotografia è stata presa il 12 marzo 2010 durante una manifestazione degli studenti e della Cgil.Il titolo invece l’abbiamo mutuato dalla iniziativa dello “Sbarco”: domenica 27 giugno in Piazza Matteotti Rita Lavaggi al momento dei saluti ha raccontato che nel frenetico incrocio di mail che ha preceduto l’iniziativa, qualcuno ha fatto un lapsus che è stato subito preso a simbolo: è proprio di noi che abbiamo bisogno per difendere i nostri diritti, i “voi” – partiti, istituzioni – sono fermi e lontani, non possiamo aspettarli.Titolo e foto rappresentano la speranza che forze inedite e giovani acquistino sempre più forza e riescano a restituirci un futuro.
-
Parole degli occhi – Poesia a Genova, anche tra i binari
a cura di Giorgio Bergami
Poesia a Genova, anche tra i binari© foto: Giorgio Bergami
-
Parole degli occhi – Buon Compleanno Repubblica!
a cura di Giorgio Bergami
Buon Compleanno Repubblica!"align">
© foto: Paola Pierantoni
Concerto di Giovanna Marini con la Banda di musica popolare di Testaccio realizzato il 2 giugno 2010 al Teatro Opera Monsignor Macciò di Masone per la festa della Repubblica organizzata dalla Provincia di Genova in collaborazione con tutti i Comuni e la Comunità della Valle Stura.OLI 264: PAROLE DEGLI OCCHI – Buon compleanno Repubblica!
(a cura di Giorgio Bergami)Foto di Paola PierantoniConcerto di Giovanna Marini con la Banda di musica popolare di Testacciorealizzato il 2 giugno 2010 al Teatro Opera Monsignor Macciò di Masoneper la festa della Repubblica organizzata dalla Provincia di Genova in collaborazione con tutti i Comuni e la Comunità della Valle Stura.OLI 263 – PAROLE DEGLI OCCHI – I tramonti non sempre sono romantici
© foto: Giorgio BergamiI tramonti non sempre sono romantici.In Italia il sole che si abbassa sempre più su cultura, università e scuola fa solo malinconia.Lista dei 232 istituti culturali a rischio taglio finanziamenti che il Quirinale ha rimandato all’esame del ministro BondiParole degli occhi – I tramonti non sempre sono romantici
a cura di Giorgio Bergami
I tramonti non sempre sono romantici"align">
© foto: Giorgio Bergami
I tramonti non sempre sono romantici.
In Italia il sole che si abbassa sempre più su cultura, università e scuola fa solo malinconia.
Lista dei 232 istituti culturali a rischio taglio finanziamenti che il Quirinale ha rimandato all’esame del ministro Bondi
http://www.omniablog.net/2010/05/30/manovra-finanziaria-la-lista-dei-232-istituti-culturali-a-rischio-taglio-finanziamenti/