Categoria: 264

  • Versante Ligure



    Smarriti sacri


    Razzista la sua predica?
    Non sembra, dal giornale:
    dei rom accusa e critica
    sol chi agisce male.
    Ma tutto si giustifica
    quel suo serrar le file
    di un gregge in crisi fobica,
    a chi “disturba” ostile?
    Vorrei (richiesta eretica)
    un mite don Ovile.





  • Società – Razzismo insinuante

    Il nuovo razzismo, quello più pericoloso, non dichiara apertamente la propria natura. Non dice di essere contro i migranti, i neri, i rom, i musulmani, gli ebrei in quanto tali. Hitler ed il regime dell’apartheid in Sud Africa, grazie a dio, sono stati sconfitti. Il nuovo razzismo ha imparato a nascondersi, preferisce esordire con la frase “non sono razzista, ma …”, dopo di che possono seguire una marea di parole di ogni brutalità. Non sono razzista “ma i migranti rubano il lavoro, sono ladri, vendono droga, stuprano le donne” … ecc. In certi casi le frasi con il “ma” fanno anche morire dal ridere (per non piangere) come quella raccolta da un giornalista de l’Unità nei primi anni novanta: “Io non sono razzista, sono loro che sono arabi”.

    (altro…)

  • Politica – Un mondo senza date

    Non basta il Comune di Genova che si dimentica l’ora legale negli orologi stradali (v. Oli n. 256), nemmeno la risposta sonnecchiosa e quasi stupita di un autista della corriera per Recco, che con un semplice “si, si, lo so” commenta il grosso orologio di bordo, il quale a fine maggio mostra ancora l’ora solare. Ad avere un pessimo rapporto con l’ora e con le date è adesso anche l’Esercito israeliano. Sulla rete brulicano infatti i commenti relativi alla falsità su molte foto scattate a bordo delle navi assaltate la notte del 31 maggio, pubblicate su Flickr dal Ministero per gli affari esteri israeliano (1*).

    (altro…)

  • Repubblica Italiana – Quando l’onore va a chi lo merita

    Giacomo Piombo con la sua famiglia il 2 giugno 2010, e con Lucia De Leo al VI° congresso della Cgil Liguria, 1991.

    Nel pomeriggio del 2 giugno, a Masone, si è svolta la parte popolare della festa per la Repubblica organizzata dalla Provincia di Genova, bancarelle, bandiere, piccoli spettacoli per bambini, ma soprattutto Giovanna Marini e la Banda della Scuola Popolare di Musica di Testaccio che alla sera infiammano un teatro strapieno col loro splendido repertorio di canti popolari e politici.

    (altro…)

  • Politica – Finanziaria: la casa che non c’è

    “Sostiene Carlo Sarro, deputato del Pdl, che “bisogna trovare una soluzione agli abusi compiuti per necessità”, ovvero “l’ampliamento di immobili per avere una stanza in più per i figli”. Che poveretti chissà dove dormivano prima. E’ una delle tante dichiarazioni dei cosiddetti parlamentari peones, quelli che quatti quatti presentano emendamenti che stravolgono le leggi: succederà anche stavolta per la regolarizzazione edilizia delle famose “case-fantasma”, compresa nella finanziaria? Oltre due milioni di immobili censiti da rilevamenti aerei, da cui si vedono tanti bei puntini rossi, che rispetto ai quadratini grigi esistenti sulle visure ufficiali sono assai di più.

    (altro…)

  • Società – Igiene mentale post partum

    Repubblica 4 giugno. Proposta dei ginecologi: “Trattamento obbligatorio per le neomamme depresse”.
    L’idea arriva al Ministro della Salute Fazio da Giorgio Vittori, presidente della Sigo (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia) e da Antonio Picano, presidente dell’associazione Strade onlus.
    “Un’equipe specializzata potrebbe occuparsi 24 ore su 24 delle donne con comportamenti potenzialmente omicidi”.

    (altro…)

  • Città – “viaXvia”: Guida alla rete Amt, municipi, servizi e chiese cattoliche

    Per chi preferisce i mezzi pubblici al veicolo privato, Amt propone la quarta edizione (2009/2010) di “viaXvia”, agile guida in formato A4 distribuita gratuitamente. In 64 pagine a colori, fitte di informazioni e pubblicità, gli utenti trovano uno stradario completo con dettagliate mappe dell’intera città di Genova, dove con opportune simbologie e rimandi sono evidenziate le linee della rete di autobus, filobus, ascensori, funicolari, volabus e navebus.

    (altro…)

  • Immigrazione – Quando ad essere incostituzionale è una legge del centro – sinistra

    La Corte Costituzionale con sentenza n. 187/2010 del 26 maggio, ha dichiarato l’illegittimità’ costituzionale dell’art. 80, comma 19, L. 388/2000, nella parte in cui richiede il possesso della Carta di soggiorno ai fini della concessione agli stranieri regolarmente soggiornanti nel territorio dello Stato dell’assegno mensile di invalidità.

    (altro…)

  • Parole degli occhi – Buon Compleanno Repubblica!

    a cura di Giorgio Bergami
    Buon Compleanno Repubblica!



    © foto: Paola Pierantoni


    Concerto di Giovanna Marini con la Banda di musica popolare di Testaccio realizzato il 2 giugno 2010 al Teatro Opera Monsignor Macciò di Masone per la festa della Repubblica organizzata dalla Provincia di Genova in collaborazione con tutti i Comuni e la Comunità della Valle Stura.

  • Lettere – La banalità del normale

    Alcune domeniche fa ho assistito a un concerto di musiche ebraiche in un Santuario della Provincia di Genova. Cantavano i cori della sinagoga di una delle più grandi comunità ebraiche d’Italia e quello di una nota e gloriosa città israeliana.

    (altro…)