Se sei americano, e vuoi lavorare nel pubblico, ottenendo però una cospicua retribuzione, diciamo almeno 200.000 Euro all’anno, hai solo una possibilità: candidarti alla Casa Bianca. Stanno attenti a come spendere le tasse dei Cittadini.
Nemmeno il supremo gestore del Dollaro, il Governatore della Federal Reserve, arriva a tanto (il capo della nostra Banca d’Italia, che non emette più niente dato che c’è l’Euro, incamera circa sei volte più di lui…).
Da noi, di opportunità ce ne sono a bizzeffe, anche a Genova. Tanti posti, di assegnazione politica, te lo possono permettere. Un esempio: Direttore Generale di ASL o Ospedale.
E il bello è che si tratta di incarichi facilissimi! Sento già le obiezioni, “Si tratta di strutture estremamente complesse da gestire”, ecc. ecc.
Da ex dirigente privato che ha perso il posto, penso a un concetto più oggettivo di difficoltà: un gioco è difficile quando è dura vincere e si perde spesso. Avete mai visto uno di questi finire in disgrazia?
(Bernardo Gabriele)
Categoria: 155
-
Italiani più pagati
-
Ministro Fioroni: non diminuire le ore di sostegno
Ho appena letto la bella lettera aperta al ministro Fioroni della mamma di “Luca, bello e difficile”, a cui è stato dimezzato il sostegno.
Anche io sono mamma di una delle tante, tantissime vittime dei tagli al sostegno: alla mia bambina di dieci anni con sindrome di Down, le ore di sostegno sono state diminuite nonostante in quinta elementare non sia ancora riuscita a raggiungere gli obiettivi minimi previsti in prima elementare, e cioè imparare a scrivere in autonomia. Posso unirmi alla protesta della signora Leone?
(Milena Postolani, mamma di Francesca, Repubblica 16 settembre)