Autore: Redazione

  • Siamo seri. Test per i candidati alle regionali

    Nella rubrica “passaggio a Nord Ovest” su la Repubblica-Il Lavoro del 28 gennaio 2005, Giulio Anselmi propone un test per i candidati alle prossime regionali.

    (altro…)

  • Regionali 1. Tanti moli e moduli niente programma

    Via XX Settembre, in alto a sinistra, il punto d’incontro di Claudio Burlando. Rimosse le destinazioni del locale negli anni passati. Venerdì 21 gennaio l’ultima mutazione offre un’utilizzazione squisitamente politica: fusione di coté commerciale con coté elettorale.

    (altro…)

  • Regionali 2. Disagi e ingiustizie sotto il tappeto

    Sui due schieramenti alle elezioni regionali il mio atteggiamento non è affatto simmetrico perché ritengo di poter trovare all’interno del centro sinistra punti di contatto col mio modo di essere e di pensare del tutto assenti nello schieramento opposto.

    (altro…)

  • Incontri. Il convitato di pietra nel vecchio gineceo

    Le donne, anche le più giovani, che forse non ne colgono il segno, sono state le artefici di una vera e propria “rivoluzione”. Se oggi nessuno più si stupisce del loro ingresso all’università, della partecipazione attiva alla crescita del mondo del lavoro, se possono condividere con gli uomini l’interesse per la politica, è grazie alle lotte femministe degli anni ’70.

    (altro…)

  • B & B. Le finte baruffe col cavaliere

    E’ venuto il tempo dei “rassicuranti”: “tutto a posto”; “non è successo nulla”; “non c’é problema”; “siamo soddisfatti”, sono in sintesi il blaterare ricorrente della destra in cui specialista in loco è il governatore della Regione ligure Sandro Biasotti.

    (altro…)

  • Cambiamenti. Gesti che distinguono la destra dalla sinistra

    Un tempo si diceva che la mortadella era cibo operaio, proletario, da contrapporre al crudo, senz’altro più costoso e snob (scegliete voi se di Parma o San Daniele).Riproporre, fra il serio ed il faceto, la questione potrebbe essere una buona partenza per chi avesse voglia d’intervistare i nostri candidati alle prossime regionali.

    (altro…)

  • Autostrade. Sotto la neve risveglio dai sogni

    Il TG delle 20 (27 gennaio) dice che da venti ore c’é gente bloccata per neve sull’autostrada Salerno-Reggiocalabria. Camionisti e automobilisti (tutti senza catene, ovviamente) sono inferociti.

    (altro…)

  • Lo stile di B. Elezioni in vista Apocalypse Now

    “Miseria, terrore e morte” è quel che ci attende se Berlusconi (il Bene, cominciano tutti e due per B: come dubitarne?) non vincerà sul Male (rappresentato per l’occasione da Prodi).

    (altro…)

  • Irak. Acrobazie in tv sugli elicotteri

    Bisogna dare atto ai redattori della Rai-Tv delle gravi difficoltà che incontrano ogni giorno per conciliare la linea editoriale con la realtà della cronaca. Tg1 di sabato 22 gennaio, notizia della morte del maresciallo Cola, a Nassirya: un elicottero delle forze italiane in missione sorvola a bassa quota (20 metri circa) l’Eufrate, quando un colpo di arma automatica esploso da un canneto raggiunge il sottufficiale addetto alla mitragliera e lo uccide.

    (altro…)

  • Missing. Enzo Baldoni morto e rimosso

    Dell’anno passato ho trattenuto un ritaglio di Repubblica del 30 settembre 2004. Lo scritto incornicia la faccia di un uomo che mi guarda. E’ uno sguardo divertito, intelligente, pronto a raccontare. Le mani sostengono il mento con un vezzo da star. Quasi una presa in giro.

    (altro…)