Le donne, anche le più giovani, che forse non ne colgono il segno, sono state le artefici di una vera e propria “rivoluzione”. Se oggi nessuno più si stupisce del loro ingresso all’università, della partecipazione attiva alla crescita del mondo del lavoro, se possono condividere con gli uomini l’interesse per la politica, è grazie alle lotte femministe degli anni ’70.
Categoria: Politica
-
B & B. Le finte baruffe col cavaliere
E’ venuto il tempo dei “rassicuranti”: “tutto a posto”; “non è successo nulla”; “non c’é problema”; “siamo soddisfatti”, sono in sintesi il blaterare ricorrente della destra in cui specialista in loco è il governatore della Regione ligure Sandro Biasotti.
-
Elezioni/1. L’ombra di un successo difficile da bissare
Novanta giorni alla conclusione della campagna per l’elezione, in Liguria, del presidente della regione. Con un record già assicurato: è la più lunga che si ricordi e, per molti mesi, ha avuto un solo concorrente, Burlando, il candidato del Centro sinistra.
-
Elezioni/3. Prove d’ascolto per i candidati
Dopo tre mesi di incontri – tanto era durato il “percorso di ascolto” dei candidati del centro sinistra in tutta la Liguria – ora intendo passare all’ascolto dei singoli e delle famiglie”, ha spiegato Burlando in una intervista all’inizio di gennaio 2005.
-
Elezioni. Cinquecento incontri per la Mission Burlando
Finalmente un primo piano. Gli occhi puntati al lettore, la camicia bianca con cravatta blu e uno sfondo rosa pallido. Come il Tom Cruise dei due famosi film hollywoodinani Claudio Burlando racconta la sua “mission” elencando i disastri della gestione Biasotti.
-
Parroci, prelati, falchi e pappagalli
Tempo fa l’onorevole Bondi se n’è uscito con questa bellissima trovata. Cito a memoria: Prodi si presenta come un parroco di campagna (e questo magari è anche un po’ vero, ma ciascuno ha i suoi carismi o il suo stile n.d.r.), però sotto la veste ci sono gli artigli. Da che pulpito, per restare in ambito ecclesiastico, viene la predica.
-
Elezioni 1. Il programma sei tu e il candidato tace
Vi ricordate “La Coop sei tu chi può darti di più”? E tutti gli altri che al seguito hanno scoperto una verità elementare (peraltro nota da tempo): fare credere al consumatore che davvero sia lui a decidere? Tipo “Qui io Conto” e altri simili.
-
Elezioni 2. Poco convincenti le pagelle di Zara
Eugenio Scalfari non perde occasione per evidenziare le ambiguità e le contraddizioni degli occupanti la “casa delle libertà”, anche di quelli ritenuti i meno peggio.
-
Prevenzione. La scatola nera dell’Ulivo
Dopo ogni catastrofe aeronautica una commissione d’inchiesta esamina i dati della “scatola nera” del velivolo precipitato per stabilire le cause del disastro e prendere misure adeguate onde evitare che disastri simili possano ripetersi in futuro.
-
Grafica. Perchè Ferri nasconde il volto di Burlando?
Le biasottiane sagome della Liguria, tenute spensieratamente sospese a mezz’aria, non sarebbero comprensibile, se non in risposta alla sublime scogliera-pensatoio che sovrasta Burlando.