di Giorgio Bergami

© foto: Giorgio
Bergami
21 novembre, il film ”La bocca del lupo” di Pietro Marcello e girato a Genova proclamato miglior film al Torino Film Festival 2009. L’anteprima nazionale si terrà a Genova giovedì 3 dicembre alle ore 21 presso la Sala Sivori
Lettere – Perché dico no al traforo della Val Fontanabuona
Come sapete ho condiviso le battaglie contro l’inceneritore e contro la rapina dell’acqua privatizzata a danno della Val Fontanabuona, ma non riesco proprio a condividere la mobilitazione per il traforo e cerco di spiegare perché:
– anzitutto quando si interviene pesantemente in un contesto ambientale di pregio come quello della Valfontanabuona non ci sono solo vantaggi ma riconoscibili danni ambientali irreversibili. Perché non è stata fatta una seria valutazione di impatto ambientale? A partire dalle nuove garanzie per la sicurezza dei tunnel lunghi richiesti dalla normativa, dopo i disastri che sono capitati nel recente passato. Una analisi geologica con un serio progetto e relativi costi per collocare lo smarino escludendo con carotaggi la presenza di amianto etc.;
Lettere – Cronache dal centro storico
Da qualche mese un gruppo di ragazzi si vedono in una saletta sotto casa mia, in vico Morchi, vicino a via San Luca. I ragazzi ascoltano musica, forse suonano, bevono e fanno quelle cose che si fanno a 16/18 anni. Da un po’ di tempo hanno iniziato a orinare nel vicolo e a vomitare sul nostro portone. Oltre l’igiene la cosa che mi fa più arrabbiare è: c’è un orinatoio trenta metri più sotto (dai bidoni della spazzatura), sono ragazzi che se li riprendi si scusano e si vergognano quindi non è una deficienza culturale la loro, sanno che non si fa e a Castelletto o a Quarto, da dove probabilmente vengono, non si comporterebbero così, anzi. Ma perché allora in Centro Storico si sentono in diritto di comportarsi così? Rimpiango di non avere un fondo, magari con una prostituta 60enne, anche transessuale, sotto casa. Così ci penserebbe lei a insegnargli le buone maniere.
(Arianna Musso)