“Quindi voi giovani alla Costituzione dovete dare il vostro spirito, la vostra gioventù, farla vivere, sentirla come vostra; metterci dentro il vostro senso civico, la coscienza civica; rendersi conto (questa è una delle gioie della vita), rendersi conto che nessuno di noi nel mondo non è solo, non è solo che siamo in più, che siamo parte, parte di un tutto, un tutto nei limiti dell’Italia e del mondo.
Categoria: 079
-
Telegiornale – Pubblica informazione ma solo in parte
TG3 Regionale, Sabato 19.30. Servizio sulla visita del ministro Castelli al luogo in cui “dovrebbe” sorgere la Moschea di Cornigliano.
-
Resistenze – L’Acquasola in Europa grazie ai ribelli
Gli amministratori di Genova non devono essere troppo orgogliosi dello spazio concesso dal mensile “Il mio giardino” al genovese parco dell’Acquasola.
-
Trasporti – Con la Marsigliese Amt alla riscossa?
Quotidiani del 19 novembre ’05: “I francesi di Transdev soci al 41% di Tursi”. I francesi promettono servizi regolari e più informazione. Vogliono però le corsie preferenziali.
-
Genova-Milano – Per la Moratti sindaco l’Iit come dote?
L’Istituto italiano di tecnologia (Iit) è come l’oscuro oggetto del desiderio di Buñuel. E come tutti gli oggetti misteriosi, fin dai primi giorni della sua creazione da parte dall’asse Bossi-Tremonti, continua a riempire le pagine della cronaca cittadina.
La creatura nasceva con la legge finanziaria per il 2003 senza il minimo coinvolgimento della comunità scientifica, perché secondo gli ideatori – si trattava di costruire una struttura nuova, snella, efficiente. Non appesantita dalle regole della burocrazia anche accademica. -
Maestrale – Se il “Collasso” mette in crisi la politica
L’applauso che conclude l’intervento di Jared Diamond al termine della presentazione del suo ultimo libro “Collasso” è di quelli che non vogliono terminare mai, che durano senza mutare di intensità per minuti e minuti, e che finiscono perfino per mettere in imbarazzo la persona a cui sono dedicati.