Dopo il terribile maremoto in Indonesia di natale 2004 si poteva contribuire alla ricostruzione delle nazioni colpite mandando un sms del costo di un euro tramite il proprio cellulare e la propria compagnia telefonica. Un buon modo di mettere a posto la propria coscienza sociale e fare beneficenza dalla poltrona di casa davanti alla televisione.
Adesso ricevo dal mio gestore telefonico ‘3’ un nuovo messaggio promozionale. TRE comunica: “Se desideri puoi sostenere i candidati alla segreteria del Partito Democratico con un sms al numero nnn-nnnnnnn indicando il cognome del candidato seguito da 1, 2 o 5 euro”. Dobbiamo forse pensare che finalmente il centro-sinistra italiano abbia trovato il modo per coinvolgere la popolazione civile a partecipare attivamente alla vita politica?
Controdomanda: in quale maniera pensiamo debba avvenire il finanziamento dei partiti, nuovi compresi? Le solite? Almeno fino a quando non decideremo sul serio che è l’ora di ridurre i costi della politica.
(Maria Cecilia Averame)