– Ridateci i bus -, questo il coro che ad un certo punto risuona nell’Auditorium del Conservatorio Paganini, il giorno della presentazione del progetto dell’Autorimessa di Boccadasse, lunedì 2 marzo alla presenza del sindaco MartaVincenzi. Parole imbarazzanti anche per un architetto scafato come Botta, abituato a discutere da Baden a Shangai: vacilla un po’ l’archistar e si dice pronto a rivedere i suoi disegni, senza alterarne la cifra s’intende, ma disponibile alla discussione per migliorare il suo lavoro. L’Assemblea si scioglie; lampi della stampa, riprese, interviste, prima e dopo il dibattito. Ed è un peccato, si è persa un’occasione per discutere l’idea di città che la Sindaco vorrebbe con il suo Urban Lab, lei che sottolinea nell’introduzione come l’area dismessa sia un’ eredità, ma comunque un’opportunità per rivedere concezioni che altrove già si fanno strada: non più un’estensione dell’abitato con alti costi sociali, dalle reti fognarie alle strade, ai servizi. Un ritorno all’interno invece, un recupero del costruito, già attrezzato. Così come l’idea della “corte” aperta dello scapigliato Botta, per spiegare il verde dentro e non fuori dell’edificato, da percorrere in tutti i suoi spazi, attraversandolo per farne un centro vissuto, uno stare insieme.
 (altro…)