Categoria: 225

  • Versante Ligure



    HARDCORE GRATO

    Hai di carriera scopi?
    Vuoi evitar dirupi?
    Balzar sopra le siepi?
    Bijoux di vari tipi?
    Metti succinti capi
    e trovati il tuo Papi!



  • Migranti – Quattro motivi – più uno – per non brindare

    Quattro motivi per cui i respingimenti dei barconi di migranti non sono da considerarsi un traguardo ma una mera violazione dei diritti dell’uomo.
    Primo. Il respingimento di massa viola l’articolo 10 della Costituzione italiana, che recita ”Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica secondo le condizioni stabilite dalla legge”.

    (altro…)

  • Migranti – I cioccolatini di Prima Pagina

    “La vita è come una scatola di cioccolatini. Non sai mai quello che ti capita!”. Così, nel film Forrest Gump, dice la madre al figlio, regalandogli la dose minima di saggezza alla quale ricorrere in caso di avversità.
    Come una scatola di cioccolatini è Prima Pagina, trasmissione di Radio Rai Tre che, dalle 7.15 alle 8.40 del mattino, commenta articoli di quotidiani, accogliendo le telefonate di ascoltatori da tutta Italia. Giornalisti di destra, sinistra e centro si passano il testimone di settimana in settimana con un canovaccio inquietante e rassicurante al tempo stesso. Dopo di loro le persone chiamano, espongono la visione delle notizie, interpretandole e mettendoci del proprio.

    (altro…)

  • Migranti – Gli analgesici della politica

    Maroni in questi giorni è riuscito a dire che nessuno più di lui e del governo ha a cuore la difesa delle vite umane: infatti la gente è stata presa a bordo, non li hanno lasciati annegare. La parte di elettori di destra che vuole sentirsi cattolica avrà preso le sue parole come se fossero vere, sollevata alla prospettiva di poter continuare a considerarsi “buona”. Severa, sì. Ma buona. Rispettosa della vita, prima di tutto: embrioni, Eluana e clandestini.

    (altro…)

  • Anziani – Nella nebbia delle quote

    -Mi scusi ho un anziano da ricoverare…
    -Ecco qui un elenco di una trentina di strutture che fanno il caso suo. Può anche scaricarselo da internet (http://www.asl3.liguria.it)
    -Ma le differenze… il costo, l’assistenza ad esempio…
    Sono un funzionario pubblico e non posso favorire nessuno. Bisogna che sia lei a telefonare.

    (altro…)

  • Comitati – p. Marsala memorial

    Comitati
    p. Marsala
    memorial
    Il comitato ha chiuso i battenti: il farinotto ha anticipato per il caldo la chiusura estiva e, quanto agli altri, tanto discutere è venuto a noia. Le critiche a Idriss erano una scusa; in verità cercavano un motivo per chiudere bottega. Niente di male e poi – come si dice in questi casi – ci siamo divertiti, no? Oggi, 5 maggio, volevo congedarmi da Idriss; ho dovuto aspettare. Era di turno in un altro park. Ha spiegato che li fanno girare per evitare che possano accordarsi con i clienti abituali per qualche vantaggio reciproco. Così oltre le ispezioni sono arrivate le rotazioni.

    (altro…)

  • 25 Aprile – La “Casa dello Studente” non fa spot

    La Casa dello Studente di Corso Gastaldi: forse non tutti sanno che fu luogo di prigionia e di tortura di studenti, operai, preti, ebrei. Poco tempo fa un restauro – l’abbattimento di un muro – fece scoprire una galleria sconosciuta. Non fu data molta importanza alla scoperta finché qualche volontario dell’Associazione partigiani ha deciso di farla conoscere agli scolari delle vicine scuole. Quest’anno alunni di quinta elementare e terza media sono scesi in quel tunnel, condotti da pochi audaci insegnanti, amanti della storia e della verità.

    (altro…)

  • Cemento – Il mare si allontana

    Con l’approvazione della Variante in Giunta comunale, il progetto del Lido avanza spedito. Nessun ripensamento, neanche un pochino. Non si capisce come sia possibile che un atto amministrativo del Comune deroghi alla Legge Galasso e alla disposizione degli articoli 822/823 sul demanio indisponibile del Codice Civile, visto che lo stabilimento occupa 12.000 mq e il progetto è esteso su 40.000 mq. di pubblico.

    (altro…)