Io, Spottossico
Ho ansia, inappetenza
pulsioni maniacali:
io di jingle-demenza
e di volti letali
non posso fare senza!
Dà effetti micidiali
la crisi d’astinenza
da spot elettorali
email: enzo@enzocosta.net; http://lanterninoenzocosta.blogspot.com
Illustrazione di Aglaja
email: aglaja@fastwebnet.it; http://proveaglaja.blogspot.com
Elezioni – Il sabato del villaggio
La comprensione chiara – illuminazione alla Blues Brothers – del perché Berlusconi sia sempre al potere arriva da un luogo che le donne impegnate in politica dovrebbero frequentare con la costanza destinata a dibattiti, incontri elettorali, mercati: il parrucchiere.
Cultura – Poetica dei ricordi di Rosetta Loy
La primavera ha fatto capolino in città con due giorni d’anticipo, il 19 marzo scorso. Il sole ha risvegliato il rosa caldo delle pareti di Palazzo Tursi e, se la visuale non fosse stata serrata dai vicoli, affacciandosi dalle sue finestre, fronte via Garibaldi, si sarebbe probabilmente goduto di uno di quegli orizzonti vasti e profondi che Roma sa regalare. Un pomeriggio di primavera romana a Genova, in compagnia di Rosetta Loy, ospite della rassegna Scrittrici Oggi.
Informazione – Falsari e complici
Nei giorni scorsi è venuto alla luce un episodio avvenuto qualche tempo fa. Lo scorso 22 novembre Libero aveva pubblicato, onorandola di un titolo a quattro colonne, una intervista a Philip Roth. Intervista particolarmente spinosa, perché rivelava la profonda delusione del grande scrittore americano per Barack Obama, di cui era stato convinto sostenitore: “Obama? Una grandissima delusione. Sono stato fra i primi a credere in lui, ad appoggiarlo, ma adesso devo confessare che mi è diventato perfino antipatico”.
Società – Rivoluzione farmaceutica in Ecuador
Peacereporter (*) e Greenreport (**) hanno pubblicato a febbraio 2010 l’ennesima importante notizia silenziata sulla stampa italiana, che nulla ha a che fare con escort e statuine del Duomo. Il Presidente dell’Ecuador Correa ha dato seguito ad un decreto legge, già approvato a Ottobre 2009, per cui lo stato ecuadoriano ritiene di essere autorizzato a produrre in casa una serie di farmaci necessari per la sopravvivenza dei suoi cittadini. Viene messo in pratica con un colpo di mano da premio Nobel un accordo che le case farmaceutiche avevano firmato ma poi sempre ostacolato, ossia la legalità di produrre i farmaci in modo autonomo, versando solo i diritti al detentore del brevetto, quando la situazione sanitaria sia disperata. E Correa considera tale quella dell’Ecuador.
Città – Il lusso proibito di una colazione al bar
Il caffè ha aperto recentemente in un vicolo del centro, attiguo a Strada Nuova. L’atmosfera è sobria ma accogliente. Sedie imbottite con braccioli, tavolini abbelliti da tovagliette dai colori tenui. Sala affrescata che invita alla lettura e al chiacchiericcio a bassa voce. A vederla dalle vetrine ci si intristisce un po’ a vederla sempre vuota. E’ strano perché, dal vicolo buio, pare accogliente e calda. Diversa.
Parole degli occhi – L’amore vince sull’odio
a cura di Giorgio Bergami

© foto: Giorgio Bergami
Lettere – Auguri
Settimana Pasquale. Settimana post – elettorale.
Settimana di passione.
Per la confusione e per la delusione (parziale per carità), una poesia di Hermann Hesse, da Il canto degli alberi.