Categoria: 045

  • Lavoro. Parola d’ordine intimidire

    Che aria respiriamo? Nessun riferimento alle polveri sottili che insieme al benzene e altri gas tossici avvelenano giorno dopo giorno. Preoccupano non meno certi veleni di diversa e insidiosa natura, che stanno minando nel profondo il corpo sociale.

    (altro…)

  • Giustizia. Record di lentezza e di litigiosità

    Nella discussione attualmente in corso alla Commissione Giustizia del Senato sulla legge di riforma dell’ordinamento giudiziario rinviata da Ciampi perché giudicata almeno quattro volte incostituzionale, non è in discussione – come è ampiamente noto – l’efficienza del sistema giudiziario.

    (altro…)

  • Costituzione. Giudici a rischio di autocensura

    “La propaganda è stata la chiave del fascismo, la matrice della vergogna… Dobbiamo stare attenti perché noi stessi siamo vittime della propaganda. Anche in giro c’è un po’ di timidezza, qualcuno abbassa la voce…”. Adriano Sansa racconta come la paura stia calando su alcuni giudici che, prima di emettere sentenza valutano se vi siano gli estremi di una “interpretazione creativa”.

    (altro…)

  • Auschwitz. Le manipolazioni dello storico B

    A me sembra che le parole del premier ad Auschwitz, dove ha equiparato l’Olocausto ai crimini di Polpot in Cambogia, snaturino in qualche modo il senso del genocidio compiuto dai nazisti.

    (altro…)

  • Mafia. Raccontare il silenzio compito d’attualità

    Pietro Grasso, Procuratore della Repubblica a Palermo, intervistato da Fazio durante la trasmissione “Che tempo fa” del 5 Febbraio, dice ad un certo punto che la mafia non sta dando segno evidente di sé perché riesce a condurre benissimo i suoi affari sfruttando il silenzio che la circonda.

    (altro…)

  • Europei 2006. Ancora soldi per il calcio?

    Abbiamo letto sui giornali della scorsa settimana, che l’Italia si è candidata per ospitare i prossimi Campionati Europei di Calcio (nel 2006) ma che, per poter sostenere questo ruolo, dovranno essere disposti appositi e speciali finanziamenti per l’edilizia sportiva al fine di compiere i “necessari adeguamenti agli stadi”. Ma scherziamo? Ci prendono per idioti?

    (altro…)

  • Sestri Levante. La baia del silenzio e il silenzio del sindaco

    “Il Sole 24 Ore” del 23 gennaio scorso dava notizia della presentazione da parte del Touring Club Italiano di un libro bianco sulla competitività del sistema turistico italiano sceso nel mondo al quarto posto dopo essere stato al primo negli anni Settanta.

    (altro…)

  • Intercettazioni. Quanta volgarità sotto lo smoking

    A leggere il testo delle intercettazioni telefoniche eseguite dalla Procura a carico dell’assessore Bissolotti e del sindaco di Sanremo Bottini, c’è da rabbrividire.

    (altro…)

  • Raccolta firme. Un cippo a ricordo di Carlo Giuliani

    A distanza di quattro anni e mezzo dall’uccisione di Carlo Giuliani in piazza Alimonia succede che, per ricordarlo, si debba ricorrere alla raccolta firme. Ecco quanto ci scrive il padre.

    (altro…)

  • Anticipazioni. Il forno elettrico e l’esempio cinese

    In molti sono in piedi per ascoltare, alcuni hanno preparato delle domande, altri commentano sottovoce, sono attentissimi, infastiditi che nel locale l’acustica non sia perfetta. L’incontro che Claudio Burlando dedica ai trentenni genovesi, il 31 gennaio al Nouvelle Vague, è speciale, contiene tutte le loro attese.

    (altro…)