Categoria: 067

  • Politica. Partito dei trentenni in entrambi i poli

    Ad aprile 2005 il centro sinistra vince le elezioni regionali. Seguono le trattative per giunta, commissioni, dirigenze di ogni tipo fino ai primi di luglio, quando l’assetto definitivo degli incarichi sembra raggiunto. Puntuali i malumori e le accuse, di lungaggine, lottizzazione, scambi indecenti.

    (altro…)

  • Subaffitto aree. Terminal e siderurgia col senso del mattone

    Un giorno qualcuno metterà forse a punto un glossario per far capire ai lettori il senso della maggior parte delle notizie, specialmente economiche, senso che sfugge ai più. Finora bisogna ricorrere a laboriosi collage e accostamenti talora azzardati, nel tentativo di decifrare ciò che l’informazione ritiene più opportuno non far sapere.

    (altro…)

  • Decennale Ilva. La cassa integrazione sul piatto d’argento

    E’ un silenzio speciale. L’emozione che anticipa l’evento. Un sabato del villaggio aziendale. Ma unico, irripetibile per altri dieci anni nella storia Ilva.

    (altro…)

  • Inail e Inps. Ma chi ci guadagna a vendere le sedi?

    Qualche tempo fa, durante un corso organizzato dall’INAIL di Genova, un docente si presentò all’aula con queste parole: “Buongiorno a tutti. Sono X.Y. e il mio lavoro consiste da anni nel mantenere in condizioni di efficienza e sicurezza questo edificio, sede dell’INAIL, che il governo si sta apprestando a svendere. Così non solo non avremo più un bene di riserva, ma dovremo pagare un affitto mensile ai nuovi proprietari”

    (altro…)

  • Sanità. Dialogo tra un sanitario e il signor non so

    NS: Hai visto San Martino?
    S: Che altro hanno combinato?
    NS: No! una cosa bella, stavolta. Credo….Dice il Secolo nelle brevissime del 16 luglio: referti istologici in 4 giorni per la biopsie, sette giorni per gli esami operatori, quindici in quelli più complessi.

    (altro…)

  • Città. Che fantasia limitata sulla mobilità

    Sono stato a vedere i progetti di soluzioni per la mobilità urbana elaborati dagli studenti che si laureano in Disegno Industriale presso la Facoltà di Architettura di Genova. Le idee prodotte erano ovviamente numerose. Numerosi anche gli assessori comunali presenti: Guerello, Merella, Gabrielli, Morgano oltre al sindaco Pericu.

    (altro…)

  • Villa Podestà. La mesta vergogna dei “tirocini”

    Villa Podestà a Pra oggi finalmente ristrutturata, ospita uno dei centri per l’impiego della Provincia. Ci vado con un mio collega per fare quattro ore di lezione (le uniche che riceveranno) a un gruppo di persone giovani (ma non giovanissime) in procinto di andare a lavorare “in tirocinio” nei luoghi di lavoro più vari.

    (altro…)

  • Tipi da spiaggia. Operatore culturale, altro che vu cumpra

    Il copione si ripete ogni estate: da una parte i servizi sul caldo, le code, le mete preferite, dall’altra, la processione dei migranti che, da “sdraio a sdraio”, si muovono con la loro mercanzia sulle spiagge in cerca d’acquirenti.

    (altro…)