8 marzo – Il fiume scorre altrove
1910, New York – Manifestazione della Women’s Trade Union League Fotografia presa da Paola Pierantoni al museo di Ellis Island, NYC – galleria di immagini
Scopro oggi, 8 marzo, che siamo al centenario di questo appuntamento: traguardo incerto a causa dell’incertezza stessa del punto di inizio; è noto infatti che l’origine di questa ricorrenza è controversa, discussa. Sul sito della Cgil nazionale si può trovare una ricostruzione accurata della storia che ha portato a questa “invenzione di una tradizione” (http://www.cgil.it/Archivio/PariOpportunita/Attualit%C3%A0/8%20marzo-le%20origini.pdf).
Difficile comunque ricordare un centenario più distratto.
Che si sia giunti a questo anniversario solenne lo segnalano Cgil Cisl e Uil sui loro siti nazionali: “Oggi si celebra il centenario dell’8 marzo, festa internazionale della donna. L’8 marzo è una data che simboleggia le lotte delle donne di tutto il mondo per affermare i loro diritti e le loro aspirazioni, per uscire da una condizione di subalternità e di oppressione …”, Ma girando per la rete e per i quotidiani è evidente che il numero 100 non ha prodotto una emozione collettiva: le donne continuano a dividersi nel loro rapporto con questa data, e spigolando tra i siti iniziative e conferme si affiancano alle prese di distanza.
Il pensiero femminile tuttavia scorre piuttosto vivacemente nelle riviste, nei libri, nei gruppi e sulla rete. Quello che avviene in giro, nei mille luoghi in cui avviene, a volte incrocia questa data simbolica e la utilizza per un momento di visibilità. Molto spesso no.
Per questo centenario OLI vi suggerisce un viaggio:
Archivagando donne archivi femminismo http://deffeblog.wordpress.com/
Associazione Piera Zumaglino (Torino) http://www.retelilith.it/lilarca/zuma.htm
Casa delle Donne di Torino http://www.casadelledonnetorino.it/
Casa Internazionale delle Donne (Roma) http://www.casainternazionaledelledonne.org/
Diotima Comunità filosofica femminile http://www.diotimafilosofe.it/
DonnaTv http://www.donnatv.it/tv/mooffanka/?doc=5
Generazioni di donne (Genova) http://www.generazioni-di-donne.it
Libreria delle Donne di Milano http://www.libreriadelledonne.it/chisiamo.htm
Libreria delle Donne di Bologna http://www.women.it/libreriadelledonne/index.htm
LUD Libera Università delle Donne http://www.universitadelledonne.it/
Marea (Genova) http://www.mareaonline.it/
Radio delle donne (Genova) http://www.radiodelledonne.org/
Rete informativa Lilith http://www.retelilith.it/info/presenta.htm
(Paola Pierantoni)