Autore: Redazione

  • Sanità/1. Verso una nuova governance

    Dopo una teoria plurisettimanale di ipotesi, incontri al “vertice”, patteggiamenti, stalli, veti crociati ecc., di cui la stampa cittadina ci ha fornito giornalieri ragguagli eccessivamente ricchi di particolari, che non si capisce quanto determinati da frasi “fuori onda”, dopo cioè una sceneggiata durata quasi due mesi, finalmente il parto sanitario: habemus duces.

    (altro…)

  • Sanità/2. Dialogo tra un sanitario e un non so (1)

    -Hai letto sul Secolo di domenica?
    -Che c’era?
    -C’era scritto che la Corte dei Conti ha bocciato il bilancio della sanità del biennio 2002/2003.

    (altro…)

  • Sanità/3. Dialogo tra un sanitario e un non so (2)

    -Però, bella la Fiumara, no? Grande il Palazzo della Salute. Tutto lindo, tutto bello, tutto nuovo…
    -…tutto vuoto…

    (altro…)

  • Informazione/1. ILVA: sicurezza con licenziamenti

    Un articolo su l’Unità di Sabato scorso, un trafiletto su “Rassegna sindacale” on line, un bell’intervento sul “blog” di Beppe Grillo: è tutto quel che sono riuscita a trovare, ad oggi, sul seguente episodio:

    (altro…)

  • Informazione /2. Ricerca in fuga a sei corsie

    Di fronte al tubo catodico perdiamo tutti le nostre capacità logico-deduttive, non siamo più “homo sapiens”, ma “videns”, dice Giovanni Sartori in un suo libro di successo. Perché stupirsi, quindi, se solo di rado la TV tenta di allargare il nostro orizzonte, dandoci in pasto qualcosa su cui riflettere?

    (altro…)

  • Nomine Asl. Di casa al convento

    Si arranca nella lettura. Bisogna cercar bene tra domande e risposte. Capire se c’è un messaggio e a chi è diretto. Tornare indietro e riprendere da capo. Forse si è perso qualcosa. O non si è compreso bene.

    (altro…)

  • Affresco/1. I piedi nel piatto

    E’ il 22 giugno 2005 quando Piano dice la sua (OLI n. 64). Fa osservare che da un anno – è il tempo trascorso dalla presentazione del suo progetto Waterfront – non si è mossa foglia. Anzi, per dire la verità di foglie se ne son mosse ma nella direzione opposta al suo progetto.

    (altro…)

  • Affresco/2. Il deserto intorno a Piano

    Ma di cosa si sta discutendo? Se Piano è un presuntuoso? Un capriccioso, che sbatte la porta perché non realizzano le cose che ha proposto con lo “affresco”? O invece sono in discussione questioni chiave per la città (che l’Affresco ha avuto il merito di mettere sotto il naso di tutti) con cui la politica dovrebbe decidersi a fare i conti?

    (altro…)

  • Al fuoco/1. Gli incendi secondo “Nua Natua”

    “Nua Natua” è il parco alle spalle di Sestri Levante che il 30 Giugno 2005 ha ospitato il convegno organizzato da Federforeste sulla “Gestione associata per la salvaguardia ambientale e forestale del territorio”.

    (altro…)

  • Al fuoco/2. Il nemico non è il fuoco, ma l’abbandono

    Come leit-motiv del convegno, almeno sul fronte scientifico, l’appartenenza del fuoco all’ecosistema terrestre e, per dirla con le parole di Pyne, docente statunitense di Biologia ed esperto di uso del fuoco nelle società rurali più volte citato, tentare di escluderlo è “un’illusione delle società industriali”.

    (altro…)