Categoria: Politica

  • Privatizzazioni. Vendere le Poste come in Argentina

    Questa volta bisognerà prenderlo sul serio: si possono ridurre le tasse e insieme l’enorme debito pubblico accumulato. Non sono vagheggiamenti. Il premier ha tanti esempi da seguire. Ma anziché quelli di Reagan o della Thatcher sembra preferire quello dell’Argentina di Menem.

    (altro…)

  • Faccia a faccia. Se lo spettacolo aiuta a capire la politica

    Grande successo mediatico e di pubblico l’incontro organizzato dal “Secolo XIX” tra i due concorrenti alla presidenza della Regione.
    A caldo, il giorno successivo, i quotidiani locali sostanzialmente convengono su “tifo da stadio”, contesto da “ring pugilistico”, “sostanziale pareggio”.

    (altro…)

  • Regionali. Perplessità a Savona sul sindaco candidato

    La candidatura del Sindaco di Savona attualmente in carica alle prossime elezioni regionali, pone una delicata questione sul piano istituzionale e amministrativo.

    (altro…)

  • Convention. Biasotti e il cavaliere uniti dalla base

    Una carrellata televisiva sulla sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale gremita in occasione della convention del governatore uscente della Regione Liguria, ha messo spietatamente in luce che la maggioranza dei convenuti aveva oltre trent’anni per gamba, nonostante il Secolo XIX abbia riferito che c’erano “ragazzi in tiro e altri in jeans”.

    (altro…)

  • La comica finale della Biastrocchi

    Chissà se i candidati della sinistra alle elezioni regionali, Burlando in testa, così grigi e un po’ patibolari come finora si sono presentati, riusciranno a sfruttare a loro vantaggio, tirando fuori un po’ di grinta, l’arlecchinata (con tutto il rispetto per Arlecchino che era persona seria) dell’ultima seduta del Consiglio Regionale.

    (altro…)

  • Anticipazioni. Il forno elettrico e l’esempio cinese

    In molti sono in piedi per ascoltare, alcuni hanno preparato delle domande, altri commentano sottovoce, sono attentissimi, infastiditi che nel locale l’acustica non sia perfetta. L’incontro che Claudio Burlando dedica ai trentenni genovesi, il 31 gennaio al Nouvelle Vague, è speciale, contiene tutte le loro attese.

    (altro…)

  • Sbarchi. Se un prof da destra va al centrosinistra

    Un colpo di maestrale e la navicella del professor Pittaluga può entrare in porto a vele spiegate attraccando ai “moli” di Burlando. Alleanza personale e non sotto il vessillo dell’Ulivo, come sembrano confermare le trattative semisegrete e la presenza dell’ex assessore in una lista civica di fiancheggiatori. Contropartite? Forse le conosceremo più avanti.

    (altro…)

  • Siamo seri. Test per i candidati alle regionali

    Nella rubrica “passaggio a Nord Ovest” su la Repubblica-Il Lavoro del 28 gennaio 2005, Giulio Anselmi propone un test per i candidati alle prossime regionali.

    (altro…)

  • Regionali 1. Tanti moli e moduli niente programma

    Via XX Settembre, in alto a sinistra, il punto d’incontro di Claudio Burlando. Rimosse le destinazioni del locale negli anni passati. Venerdì 21 gennaio l’ultima mutazione offre un’utilizzazione squisitamente politica: fusione di coté commerciale con coté elettorale.

    (altro…)

  • Regionali 2. Disagi e ingiustizie sotto il tappeto

    Sui due schieramenti alle elezioni regionali il mio atteggiamento non è affatto simmetrico perché ritengo di poter trovare all’interno del centro sinistra punti di contatto col mio modo di essere e di pensare del tutto assenti nello schieramento opposto.

    (altro…)