Non è privo di significativi richiami il fatto che l’attuale maggioranza si appresti a negare quel che resta della libertà d’informazione e per realizzare il suo intento si serva addirittura delle leggi di guerra firmate da s.m. re sciaboletta di triste memoria.
Categoria: 040
-
Acquasola. C’è chi festeggia c’è chi inveisce
Mercoledì 22 dicembre in Consiglio Regionale una maggioranza di Centro destra con l’astensione dell’Udc, del capogruppo di An Gadolla e di alcuni di Forza Italia ma col voto di un consigliere di Rifondazione ha respinto la delibera della giunta regionale di centro destra che prevedeva 2,5 milioni di euro per la realizzazione del park dell’Acquasola.
-
Questioni di stile. La remissione dei peccati non s’addice alla politica
Cosa hanno a che vedere le dimissioni del ministro inglese David Blunkett con l’Italia? Perché se ne è parlato? Perché editorialisti come Francesco Merlo ne hanno scritto? Basta una piccola raccomandazione per il rilascio di documenti alla baby sitter dell’amante per avviare la spietata procedura delle dimissioni da ministro?
-
Prevenzione. La scatola nera dell’Ulivo
Dopo ogni catastrofe aeronautica una commissione d’inchiesta esamina i dati della “scatola nera” del velivolo precipitato per stabilire le cause del disastro e prendere misure adeguate onde evitare che disastri simili possano ripetersi in futuro.
-
Scoperte. Gli USA non potrebbero essere ammessi nell’UE
Una divertente constatazione: gli Stati Uniti d’America – cui guarda l’intero Occidente come ad un faro di civiltà – non possiedono i requisiti che si richiedono, per esempio, alla Turchia per entrare a far parte dell’Unione Europea.
-
Privacy 1. Nati e schedati senza scampo
Dal momento in cui si compare alla vita, ciascuno di noi viene registrato in elenchi. All’inizio si tratta di anagrafe, poi di scuola, poi di certificazioni varie.
-
Privacy 2. Sorvegliare e punire al tempo del hi-tech
Liceo Scientifico Lanfranconi, inizio dell’anno scolastico. Nel corso della assemblea per la presentazione del Liceo ai genitori viene illustrato un servizio innovativo: ognuno di loro riceverà una “password” personale con la quale accedere ad una area riservata del sito del Liceo in cui saranno puntualmente registrate le assenze dei figli e i voti che hanno preso.
-
Minoranze. Il linguaggio dei gesti sul bus numero 5
Da Ponente al centro cittadino su un autobus di linea. E’ il primo pomeriggio di un giorno di festa, il vento spazzola chiome e cappotti, l’aria natalizia spinge tutti verso il centro.
-
Parabole TV. Nato da bontà loro finì Costanzo Show
Il “Maurizio Costanzo Show” chiude i battenti. Il mio primo sentimento è simile a quello con cui registro la liberazione di un qualche ostaggio in Iraq o in analoga polveriera nel mondo: finalmente anche Costanzo è libero! Libero da quel massacrante impegno quotidiano, libero da quella perversa spirale che gli imponeva un’attività sempre maggiore, per una sempre maggiore raccolta di sponsor…che gli vietava perfino – se anche lui dispone, come tutti, di sole ventiquattr’ore al giorno per soli sei giorni alla settimana – di spendere e godersi i tanti miliardi guadagnati.
-
Declino. Nostra Signora Pubblicità
In piazza Dante, sopra la galleria che porta verso il mare, c’erano due statue ai lati di un simil portico che chiudeva con una certa naturalezza la piazza nel suo insieme. Piazza moderna, nel senso di costruita nel Novecento a testimoniare anche in maniera ridondante “l’italica modernità”.