Il candidato del Polo delle Libertà alla presidenza della Regione Liguria crede davvero, o gliel’hanno suggerito i suoi comunicatori, che in campagna elettorale faccia buon gioco alla propaganda il nome del grande architetto per riprogettare il futuro assetto di Genova sul fronte del mare?
Autore: Redazione
-
Exodus/1. Fa scandalo rispettare la Corte Costituzionele
Joy N., nigeriana, 25 anni, e Rachid N. marocchino, 19 anni, sono stati assolti a Genova, da due diversi giudici, dall’accusa di non aver rispettato l’ordine di rimpatrio previsto dalle legge Bossi-Fini. Niente di straordinario.
-
Exodus/2. Al convegno RefuGEes mancavano i rifugiati
Martedì 1 Marzo la Biblioteca Berio ha ospitato il convegno “RefuGEes. L’integrazione dei rifugiati a Genova”. L’argomento è di recente attualità per l’Italia, che prima del 1998 era solo paese di transito e tuttora non possiede una normativa specifica in fatto d’asilo.
-
Exodus/3. Migranti dimenticati nella vigilia elettorale
Il consuntivo di un anno d’attività dell’ARCI per gli immigrati è stato riportato da tutti i media cittadini ad eccezione del “Giornale.L’attività svolta e i nuovi progetti si sommano a quelli delle altre associazioni e alle iniziative istituzionali di Provincia e Comune.
-
Cronaca e rispetto della dignità personali
Il Codice deontologico dei giornalisti stabilisce che, salva l’essenzialità dell’informazione e rilevanti motivi di interesse pubblico, il giornalista
a) non fornisce notizie o pubblica fotografie di soggetti coinvolti in fatti di cronaca lesive della dignità della persona; -
SOS neve. Almeno il telefono in attesa del futuro
Giovedì 3 marzo Genova si sveglia sotto la neve. E si ferma. Aspetto un collega che arriva in aereo. Sicuramente l’aeroporto è inattivo. Alle 9,30 telefono per sapere su quale scalo sia stato dirottato il suo volo.
-
Sicurezza. Un killer padano tra Lega e AN
Le lenzuolate di manifesti –sono a loro volta mezzi di informazione– che occupano attualmente i muri col faccione di Fini, vogliono convincerci che nessuno più di AN ha a cuore la sicurezza interna nel nostro Paese.
-
Privatizzazioni. Vendere le Poste come in Argentina
Questa volta bisognerà prenderlo sul serio: si possono ridurre le tasse e insieme l’enorme debito pubblico accumulato. Non sono vagheggiamenti. Il premier ha tanti esempi da seguire. Ma anziché quelli di Reagan o della Thatcher sembra preferire quello dell’Argentina di Menem.
-
Funerali. Restò chiuso il Duomo per Don Milani
Tant’è il Vespa è tornato a colpire, ma furbini quelli del Secolo XIX, anziché metterlo in prima pagina, con la fotografia ammiccante di uno che garantisce l’America al posto delle sue piccole analisi, lo nascondono all’interno.
-
Faccia a faccia. Se lo spettacolo aiuta a capire la politica
Grande successo mediatico e di pubblico l’incontro organizzato dal “Secolo XIX” tra i due concorrenti alla presidenza della Regione.
A caldo, il giorno successivo, i quotidiani locali sostanzialmente convengono su “tifo da stadio”, contesto da “ring pugilistico”, “sostanziale pareggio”.