Categoria: Ambiente

  • Falsi. Il clima alla Casa Bianca? Nessun problema

    Michael Crichton, alla sua lunga lista di best seller (Andromeda, Congo, Preda, Jurassic Park), aggiunge Stato di Paura, un romanzo schierato su posizioni decisamente anti ambientaliste.

    (altro…)

  • Bandiere blu. Se 12 spiagge pulite vi sembran tante

    E’ stupefacente l’entusiasmo che ha riscosso tra gli addetti ai lavori la notizia pubblicata dai quotidiani locali del 20 maggio ’05: “In Liguria sventolano 12 bandiere blu… record di spiagge ok e mare pulito”. E ancora: “Se l’Italia sale ai vertici europei per qualità del mare e dei servizi turistici, la Liguria fa un bel gruppo di sorpassi e s’invola solitaria (sic!) sul podio più alto in Italia”.

    (altro…)

  • Bandiera nera. Il mare pattumiera fatale ai delfini

    Un piccolo esercito di subacquei e cittadini amanti del mare, si ritrova sulle spiagge della Liguria, a fine maggio, per dare una ripulita ai fondali marini e agli arenili trasformati in discarica. Sorge spontanea la domanda: chi sporca e butta in mare tutti questi rifiuti?

    (altro…)

  • Spoon Riva. Amianto e lattine sogni in saldo

    Amianto. Questa la parola magica ripetuta come un mantra dai dipendenti delle Acciaierie di Cornigliano . Amianto e lettere che verranno inoltrate dai più per raccomandata all’ufficio amianto dell’Inail entro e non oltre il 15 giugno data di scadenza per inviare richiesta come prevede il decreto che ha esteso sino al 2003, retroattivamente, la possibilità di beneficiare dei relativi riconoscimenti contributivi.

    (altro…)

  • Certi campioni di ambientalismo

    L’ambientalismo americano è rimasto folgorato sulla via del nucleare. Martedì 17 maggio un articolo del Corriere della Sera enfatizzava la presa di posizione di alcuni verdi statunitensi, che secondo il quotidiano di via Solferino avrebbero radicalmente cambiato opinione (o starebbero per…) su temi quali gli OGM, l’urbanizzazione e appunto il nucleare.

    (altro…)

  • Notizie ignorate. Mais transgenico fuori controllo

    Hanno venduto il mais GM sbagliato. Per errore. Un errore madornale, considerato che l’hanno fatto per tre anni. Stiamo parlando della società di agrobiotech Syngenta, che ha ammesso di aver venduto erroneamente una varietà di mais geneticamente modificato che non era stata autorizzata dalle autorità federali americane.

    (altro…)

  • Sestri Levante. La baia del silenzio e il silenzio del sindaco

    “Il Sole 24 Ore” del 23 gennaio scorso dava notizia della presentazione da parte del Touring Club Italiano di un libro bianco sulla competitività del sistema turistico italiano sceso nel mondo al quarto posto dopo essere stato al primo negli anni Settanta.

    (altro…)

  • Bandiera marrone. Tigullio inquinato? Meglio il silenzio

    Solo il Corriere Mercantile (30 novembre e 3 dicembre 2004) ha dato notizia dei risultati di uno studio, condotto dalla ASL 4 Chiavarese e dall’ARPAL di Genova sulla “qualità delle acque marine di balneazione e sui sistemi di smaltimento fognario dei comuni del Tigullio”, presentato alle Istituzioni e alle relative Amministrazioni il 27 novembre scorso.

    (altro…)

  • Inceneritori. Avvelenati da impianti “tecnicamente corretti”

    Martino Bolla, ingegnere ligure, consulente a Brescia per la costruzione del più grande inceneritore d’Europa, in una recente intervista al Secolo XIX, ha definito tecnicamente “scorrette” le preoccupazioni degli ambientalisti sulle emissioni di tali impianti. Ecco la risposta di un addetto ad altri lavori.

    (altro…)

  • Ambiente. Ricerca anticancro e silenzio stampa

    Un convegno organizzato dall’IST (7,8,9 Novembre 2004) ha affrontato, con linguaggio (in genere) non eccessivamente tecnico ed ampio spazio per domande e chiarimenti, temi di particolare e costante attualità per la nostra città: siderurgia, smaltimento rifiuti, traffico urbano, sicurezza alimentare, campi elettromagnetici … Titolo: “la Prevenzione primaria dei tumori di origine industriale e ambientale in una società moderna”. Presenza sulla stampa: zero.

    (altro…)