Categoria: Propaganda

  • Elezioni – Tre slogan da bocciare Ds, Forza Italia, Udc

    “Domani è un altro giorno. Oggi precarietà, domani lavoro” DS
    “Italia, forza. Niente paura, hai letto bene. Forza Italia”
    “Un’idea diversa. Io c’entro.” UDC

    (altro…)

  • Manuali – Come scrive e parla il perfetto forzista

    La sovraesposizione mediatica di Berlusconi e dei suoi è iniziata. Un pezzo di Curzio Maltese (Repubblica, 11 gennaio), dopo la doppia comparsata del premier su La7, ci avvisa: “Da qui al 9 aprile il premier replicante ci farà vedere cose che noi umani non potevamo nemmeno immaginare.” Così, nelle nostre città, dopo i manifesti sottotitolati “operazione verità”, sono apparsi quelli, sibillini ma rassicuranti “ITALIA, FORZA non aver paura, hai letto bene”.

    (altro…)

  • La tua identità? Ci pensa il marketing

    Svetta imponente sulle facciate dei palazzi, il geniale messaggio di marketing lanciato da una casa automobilistica tedesca, per il lancio dell’ultimo modello: “Hai gli occhi di tua madre, il naso di tuo padre. E di tuo?”.

    (altro…)

  • Marketing. Agenti segreti del passaparola

    La nuova frontiera del marketing supera spot sfavillanti e sogni nel cassetto dei possibili consumatori e s’inserisce, subdola, nelle nostre vite d’ogni giorno, fra conoscenti ed amici: volontari del “passaparola” provano i più disparati prodotti prossimi all’uscita per poi esaltarne le qualità (o chiederne la fornitura al negozio di fiducia) a quanti conoscono o con i quali entrano in diretto contatto.

    (altro…)

  • Pensa alla salute che il conto arriverà

    Ho ricevuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri la pubblicazione ”Pensiamo alla salute”, con allegata lettera del Presidente del Consiglio. L’ho inviata al signor Prefetto pregandolo di volerla cortesemente rispedire al Mittente, insieme con le seguenti motivazioni:

    (altro…)

  • Il grande architetto slogan elettorale

    Il candidato del Polo delle Libertà alla presidenza della Regione Liguria crede davvero, o gliel’hanno suggerito i suoi comunicatori, che in campagna elettorale faccia buon gioco alla propaganda il nome del grande architetto per riprogettare il futuro assetto di Genova sul fronte del mare?

    (altro…)

  • Manifesti. Interessante leggere i caratteri piccoli

    Onnipresenti. Li trovi ormai ad ogni angolo di strada. Si distinguono, unicamente, per colori e simboli; inneggiano a slogan. Invasione visiva. Ma sprofondando nei manifesti che costellano la topografia della città si finisce per perdere di vista concetti e dentature per fermarsi, con attenzione morbosa su scritte minuscole in caratteri mimetici che compaiono, trasversalmente sulla carta stampata: le tipografie.

    (altro…)

  • Regionali. Sui manifesti il test delle scritte spontanee

    All’inizio consideravo i manifesti elettorali che i candidati affiggono in anticipo sulla campagna, come un’esibizione di potenza economica. Chi ha i soldi per tappezzare la città di proprie fotografie, pensavo, è sicuramente dotato di grandi risorse economiche: può permettersi una spesa supplementare che altri candidati non possono nemmeno sognarsi.

    (altro…)

  • Trasparenza. I candidati più furbi sono i più veloci?

    Come minimo, a tre mesi o poco meno dalle Regionali, la lista dell’Ulivo sta perdendo 5-1 rispetto alla Casa delle libertà di Berlusconi, nella classifica della visibilità elettorale.

    (altro…)

  • Lo stile di B. Elezioni in vista Apocalypse Now

    “Miseria, terrore e morte” è quel che ci attende se Berlusconi (il Bene, cominciano tutti e due per B: come dubitarne?) non vincerà sul Male (rappresentato per l’occasione da Prodi).

    (altro…)