Categoria: Informazione

  • Informazione/1. Figli senza etichette sono tutti uguali

    Era già successo, è nuovamente successo. Prima a Savona con la tragica vicenda del suicidio di una ragazzina, poi a Genova per un paio di casi simili. Torna ad accadere oggi con un “figli adottivi” scritto in un articolo di giornale. Oggi accade con il Secolo XIX, il giornale per il quale lavoro. Era accaduto prima con una cronaca di Repubblica e de Il Corriere Mercantile.

    (altro…)

  • Informazione/2. Niente guerriglia ad Apparizione

    A proposito di informazione corretta mi corre l’obbligo di segnalare quanto segue. Sabato 6 novembre scorso alcuni amici che risiedono da quelle parti mi hanno chiesto di partecipare a una manifestazione di protesta contro l’offensiva presenza, pubblicizzata e strombazzata, di aderenti all’organizzazione neofascista “forza nuova”, ai quali un sollecito ristoratore di Apparizione aveva garantito locali, cibarie e amplificazione. Venivo da un presidio in piazza Melis, a Cornigliano, indetto dall’ANPI per esprimere indignazione per le violenze recate ai monumenti alla resistenza dai soliti “topastri di fogna”.

    (altro…)

  • Film horror. Se i poliziotti iracheni studiano il G8 di Genova

    “Nassirya, si studia il G8 di Genova”. “Le immagini degli scontri usate per addestrare la polizia antisommossa irachena”. Così intitola “La Repubblica” del 18 ottobre 2004 un servizio sull’utilizzazione da parte dei carabinieri delle cassette con gli scontri di Genova per preparare le future teste di cuoio irachene. Un secondo servizio (21 ottobre) rivela che queste cassette sono un supporto didattico prezioso perché i militari italiani durante le lezioni hanno potuto illustrare le violente repressioni dei giorni del G8 di Genova 2001.

    (altro…)

  • Giochi-vacanze: conclusioni. Informazione non è cronaca dei balletti

    Scriveteci cosa c’è che non va, e al ritorno dalle vacanze pubblicheremo le vostre lettere. E’ l’idea che, amici della Newsletter, avete lanciato all’inizio dell’estate. Buona idea: un piccolo gruppo di persone che si assume il compito civico di riflettere e far riflettere. Servirà?

    (altro…)

  • Press-agent tifosi non giornalisti

    Gli addetti stampa di enti e associazioni importanti, come lo sono ad esempio le squadre di calcio delle massime divisioni, rivendicano da tempo il riconoscimento della qualifica di giornalisti (professionisti se a tempo pieno o almeno pubblicisti).

    (altro…)

  • Foreign Affairs. Prevedere nuovi Irak contro il terrorismo

    Per Berlusconi (già qualche settimana fa) era fatta! 1) Entro quindici giorni un governo iracheno interinale; 2) entro il 20 giugno una seconda risoluzione ONU; 3) il 1° luglio il passaggio dei poteri al suddetto governo (sovrano, ma senza poteri); 4) al più presto una conferenza internazionale;

    (altro…)

  • TG3 Liguria. Niente scuse

    Sabato 10 Luglio, TG3 delle 19.30: la prima notizia è per il funerale di Josè Luis Fernandez, il cittadimo peruviano recentemente morto sul lavoro a Genova. Ad un certo punto la telecamera inquadra la vedova mentre la voce della giornalista dice: “questa donna ha dovuto lottare per poter essere al funerale del marito perché il suo paese non le concedeva il permesso”.

    (altro…)

  • Gaffes. Lou Reed non recita versi in genovese

    Sulla prima pagina di Genova de “La Repubblica” del 29 giugno 2004 è comparsa una recensione del recital di poesie tenuto da Lou Reed la sera precedente (28.6.2004). Nel resoconto, si fa per dire, comparivano le seguenti affermazioni:

    (altro…)

  • Peperoncino e manganello in prima pagina sul TGR

    Sabato 27 giugno. Forse era inevitabile che il TGR della Liguria delle 19.30 dedicasse il titolo di apertura alle indagini sul delitto del taxista. Ma gli altri titoli?

    (altro…)

  • L’imparzialità del TG3 sulle elezioni a Sanremo

    A Sanremo il primo giorno di campagna elettorale è iniziato con un servizio di apertura del TG3 sulla floricoltura sanremese e sui soldi disponibili grazie all’assessorato regionale (titolare Giardino di Arma di Taggia); il telegiornale ligure è proseguito con soldi in arrivo sempre dalla Regione (stavolta Adolfo) per il trasporto pubblico locale (leggi RT/Conti, sempre su Sanremonews); e per finire il 25, 26 e 27 giugno, con le urne aperte, il commissario prefettizio, nella sua burocratica imparzialità, organizza una grande festa per gli anziani (ballare e mangiare gratis per tutti).
    Se poi, nonostante tutto, le elezioni vanno male, c’è sempre il padrone della Casa delle libertà che può accusare l’opposizione di brogli.
    (Info Tenda della pace)