Via Prè e Piazza dell’Amor Perfetto. Vicoli poco distanti l’uno dall’altro, accomunati dalla presenza di due rosticcerie turche, che fino a poco tempo fa avevano la stessa gestione.
Categoria: Città
- 
		
		Città invisibili/1. Altro che fumetto, i Pitufos rapinanoA seguito dell’aggressione in via Luccoli di Gaetano Marino, conclusasi con la morte della vittima -episodio ancora da chiarire e suscettibile di sorprese- tra la fine di agosto e le prime settimane di settembre 2004 i media si sono rincorsi in una pioggia di informazioni, spesso discordanti, sul fenomeno delle babygang. 
- 
		
		Città invisibili/2. Non solo minorenni nelle baby-gangLe babygang –domandiamo ancora alla nostra guida nella città invisibile– nascono spontaneamente? 
- 
		
		Acquasola. C’è chi festeggia c’è chi inveisceMercoledì 22 dicembre in Consiglio Regionale una maggioranza di Centro destra con l’astensione dell’Udc, del capogruppo di An Gadolla e di alcuni di Forza Italia ma col voto di un consigliere di Rifondazione ha respinto la delibera della giunta regionale di centro destra che prevedeva 2,5 milioni di euro per la realizzazione del park dell’Acquasola. 
- 
		
		Minoranze. Il linguaggio dei gesti sul bus numero 5Da Ponente al centro cittadino su un autobus di linea. E’ il primo pomeriggio di un giorno di festa, il vento spazzola chiome e cappotti, l’aria natalizia spinge tutti verso il centro. 
- 
		
		Declino. Nostra Signora PubblicitàIn piazza Dante, sopra la galleria che porta verso il mare, c’erano due statue ai lati di un simil portico che chiudeva con una certa naturalezza la piazza nel suo insieme. Piazza moderna, nel senso di costruita nel Novecento a testimoniare anche in maniera ridondante “l’italica modernità”. 
- 
		
		Primi in furbizia. Moto sui marciapiedi e anche contromanoSembra che l’ipotesi di autorizzare la sosta di scooter e moto sui marciapiedi (furbescamente: “solo su quelli larghi”) sia stata accantonata per il coro di proteste. Una simile proposta non poteva che nascere nei luoghi decisionali. 
- 
		
		Telecamere. Siamo tutti (o quasi) sorvegliati e contenti“Truffe ad anziani, presa ventenne” titolava placido il Corriere Mercantile (10/11/1004) qualche settimana fa. Ma era il sommario a meritare un balzo sulla sedia: “Incastrata dalle immagini registrate in una banca di Quinto”. Ma allora è vero? Le telecamere funzionano?? 
 Un passo indietro.
- 
		
		Scampoli cittadini. Come sopravvivere sulla linea 18Autobus 18. L’ho dovuto prendere frequentemente negli ultimi tempi per ragioni di lavoro. Condizioni terribili, tra i peggiori autobus cittadini. In più, venendo dal San Martino, trasporta persone con più preoccupazioni e disagi di altre. 
- 
		
		Acquasola/1. C’era una volta la delibera 1378Tutto ha una storia; anche i parcheggi. Quello che il Comune intende costruire sotto l’Acquasola, ad esempio, ha una storia più lunga di quanto lasci credere la delibera votata dal Consiglio comunale il 28 settembre scorso contestata dagli ambientalisti.