Categoria: Politica

  • Scandali. Perchè dilagano le firme false

    La vicenda riguardante la raccolta delle firme per la presentazione della lista di Alternativa Sociale alle prossime elezioni regionali, ha scoperchiato tutto il marasma che, sul piano organizzativo, accompagna ormai questo mondo politico del tutto votato alla ricerca del potere fine a se stesso.

    (altro…)

  • Polemiche/1. Da Pera e Calderoli lezioni di stile

    Sul Quirinale che ascolterebbe le sirene della sinistra, Berlusconi ha fatto precipitosamente marcia indietro tentando di rimediare la cappella con dichiarazioni di stima, fiducia ecc. Ma la cappella resta ed è il frutto maturo del modo rozzo, da bar sport, con cui il presidente del Consiglio si rapporta al pensare politico.

    (altro…)

  • Polemiche/2. Toscanini antitaliano perchè antifascista?

    Il ricatto è posto in modo chiaro e ineludibile da Panebianco, in uno scritto dedicato all’esaltazione dello spirito liberale, in cui –improvvisamente perso per strada lo spirito stesso– si denuncia la “comoda finzione di un rifiuto che si pretende indirizzato contro Bush anziché contro l’America”.

    (altro…)

  • Dibattiti. L’isola che non c’è e il nodo di Riva

    Consegneresti i tuoi risparmi ai personaggi dalle faccione ammiccanti che occhieggiano dai manifesti elettorali? E -risparmi a parte- cos’è che li fa apparire poco credibili? Risposta (una delle tante possibili): che le loro parole, le proposte e gli stessi luoghi scelti per annunciarle risultano poco convincenti.

    (altro…)

  • Donne che parlano pochi che ascoltano

    All’incontro “Donne che parlano” organizzato per l’8 Marzo presso il locale Banano Tsunami dell’Arci, al Porto Antico, le italiane paiono solo gradite ospiti. Chi manifesta il piglio delle organizzatrici sono giovani donne straniere attive, determinate, non più semplici portatrici di testimonianze all’interno di eventi voluti e gestiti dalle “padrone di casa”.

    (altro…)

  • Troppo silenzio su un attentato

    Riportiamo un’analisi veramente allarmante di Raniero La Valle (ben noto intellettuale cattolico), intervento che segnaliamo come efficace contributo per rompere l’incredibile coltre di silenzio creata attorno ai pericoli davvero letali che sta correndo in questi giorni l’assetto istituzionale della nostra Repubblica.

    (altro…)

  • Simboli. Quel finto campione di antirazzismo

    A volte per stravolgere una notizia nella sua essenza basta che la si limi all’osso, per rappresentarne una sola sfaccettatura. Il moncherino è così pronto per essere messo nella bacheca dell’informazione, senza che si renda conto del percorso che l’ha generato. Un esempio? La recente discussione del bando dei simboli nazisti, che si è tenuta a Bruxelles lo scorso 24 febbraio. Si possono ripercorrere le tappe della vicenda.

    (altro…)

  • Faccia a faccia Bi e Bu. Lo spillo per sgonfiare i palloni elettorali

    Chi ha lo spillo per sgonfiare i palloni elettorali che svolazzano di questi tempi nel cielo della generale credulità? La stampa, naturalmente. A ricordare quello che dovrebbe essere un compito normale (in realtà ignorato) dell’informazione, cioè controllare se siano fondate le affermazioni smargiasse di un candidato, ci ha pensato da buon professore Giovanni Pittaluga, intervenendo sulla vecchia polemica del suo licenziamento come assessore della giunta regionale e la sua attuale adesione alla lista di centrosinistra.

    (altro…)

  • Il grande architetto slogan elettorale

    Il candidato del Polo delle Libertà alla presidenza della Regione Liguria crede davvero, o gliel’hanno suggerito i suoi comunicatori, che in campagna elettorale faccia buon gioco alla propaganda il nome del grande architetto per riprogettare il futuro assetto di Genova sul fronte del mare?

    (altro…)

  • Sicurezza. Un killer padano tra Lega e AN

    Le lenzuolate di manifesti –sono a loro volta mezzi di informazione– che occupano attualmente i muri col faccione di Fini, vogliono convincerci che nessuno più di AN ha a cuore la sicurezza interna nel nostro Paese.

    (altro…)