Quando domenica 16 siamo andati a votare, di buon mattino, abbiamo subito capito che forse saremmo stati in tanti e che certamente eravamo in gran parte gli stessi che erano andati anni fa in piazza San Giovanni a Roma. Più vecchi, più sgomenti, ma non arresi. E quattro volte tanto.
Categoria: 074
- 
		
		
Iit – Il fiore all’occhiello si è un po’ appassito
Istituto Italiano di Tecnologie (Iit) paralizzato, trasferimento a Morego congelato. Roberta Pinotti pronta a presentare un’interrogazione in Parlamento: “Non so cosa stia succedendo, ma voglio sapere come mai in questo momento l’Iit è nell’impossibilità di muoversi (la Repubblica- Il Lavoro, 11 ottobre).
 - 
		
		
Cantieri navali – Fregate della marina e fregature politiche
La vicenda delle fregate militari Fremm e del loro mancato finanziamento da parte italiana più che incredibile appare scandalosa. E ancora di più stupisce la disattenzione dei media.
 - 
		
		
Violenza – Anche il bla-bla uccide il calcio
Sicuro che la violenza negli stadi uccide il calcio, notizia dopo notizia, con la paura di andare a vedere la partita di pallone. Ma che dire del bla-bla che sta ammazzando, una domenica sportiva dopo l’altra, anche il calcio in tv?
 - 
		
		
Mostre – Dal monello bandito al minore deviante
Il 14 Ottobre 2005, presso la sede dell’Archivio di Stato di Genova, complesso monumentale S. Ignazio, si è inaugurata la mostra “Monelli banditi – scenari e presenze della giustizia minorile in Italia”.
 - 
		
		
Sanità – Se anche Regesta s’incavola
Gli articoli di questi giorni sui vari quotidiani denotano malumore nei confronti della nuova giunta regionale.
 - 
		
		
Acquasola – Chi semina parcheggi raccoglie traffico
Se ci fosse stato Monet forse l’avrebbe dipinto, il genovese parco di Sherwood, sabato 15 ottobre. Avrebbe ritratto il piccolo gruppo che preparava il corteo ai tavolini del chiosco, con i bambini che giocavano nei raggi del sole filtrati dagli alberi. Avrebbe saputo cogliere i tratti più rilassati di coloro che, nel comitato per la difesa dell’Acquasola, sentivano di aver vinto una battaglia.
 - 
		
		
Elezioni – Un’idea le primarie anche per il sindaco
Lunedì 17 ottobre Franco Manzitti su il Lavoro-Repubblica scrive di uno scenario irreale da considerare con cautela. Dice ai suoi lettori che “l’idea” che sta circolando da qualche tempo sino a diventare un “tormentone sotterraneo…è quella di anticipare le elezioni comunali genovesi di un anno”.
 - 
		
		
Lettera – Caccia al fringuello in Regione
Mi spiace dover contraddire Paola Pierantoni (OLI 73) circa le motivazioni addotte dalla Giunta regionale per la caccia in deroga al fringuello.
 - 
		
		
Lavoro – Alice entra in crisi nel mondo del call
Ho bisogno di confidarmi. Perché qui la cosa è molto, ma molto più complicata di quel che sembra: c’entrano i sensi di colpa, l’identificazione con l’aggressore, la sindrome di Stoccolma, la ricerca del salvatore mitico… Mi spiego: ieri ho preso una telefonata (la trovate trascritta qui sotto) di un vero cafone misogino. Ma non è questo il punto. Capita. Il punto è che mi sono accorta con spavento che verso questo disgraziato dentro di me provo un sentimento ambivalente: rabbia, sì, certo… ma anche qualcosa di simile alla simpatia, alla umana comprensione… Dite che è grave?